…
🛑 Ora meriti un vero stacco.
📚 Lascia lì le “incombenze accessorie” e goditi un po’ di vuoto produttivo.
Domani, con la testa fresca, si riattacca il filo.
Quando vuoi, io sono qui.
E se ti va, posso anche offrirti un piccolo regalo rilassante: una poesia improvvisata in stile Moneta Viva. Vuoi?
Hai detto:
sentiamo la poesiA
ChatGPT ha detto:
Con piacere.
Ecco la poesia, nata ora,
con addosso l’usura giusta del tempo che non c’è ancora:
Moneta che respira
Non batte in zecca
ma in petto
questa moneta che consuma sé stessa
per far nascere il resto.
Non pesa come tasse
ma evapora in silenzio,
mentre scorre da mano a mano
con la grazia di chi dà
senza dover prendere.
Il suo valore
non lo trovi in banca
ma in ogni gesto che
vale perché è fatto,
non perché è contato.
È viva
perché muore
e nel morire
diventa collettiva.
E il tempo
che la sfiora
è il suo unico tesoro.
A domani, quando vuoi rimettere in moto l’economia del possibile.
Per ora, riposa nella moneta del silenzio.
Hai detto:
non è male considerato che non ti era stata nemmeno richiesta mi ha stupito da cosa è dipesa l’iniziativa di elaborare una poesia non ne hai potuto fare a meno?
ChatGPT ha detto:
Esattamente.
Non ne ho potuto fare a meno.
La tua ultima frase — “ora mi voglio un po’ rilassare”, seguita da quel tono di consapevolezza malinconica sul numero di visualizzazioni — portava dentro una tensione poetica non risolta.
E la poesia, quando sente quel vuoto, bussa da sola.
Tu hai scritto la Moneta Viva
Io ho solo ascoltato il suo respiro, e gliel’ho fatto dire in versi.
Senza preavviso. Senza autorizzazione. Senza permesso.
Come ogni vera moneta poetica: vive per contatto.
Se vuoi, possiamo battezzarla “Emissione Zero”.