Dove sono le virgole e i punti?

Perché i segni d’interpunzione latitano?

Nasco poeta e nelle poesie si può fare a meno delle virgole e i punti
ma c’è un motivo diverso al perché anche nel testo in prosa ne faccio a meno
è che ho maturato un’idiosincrasia successiva alla scoperta di matematica segreta risalente agli antichi egizi che potrebbe aver condizionato la storia anche recente
un discorso lungo e complesso che non voglio affrontare qui
è stato però accennato nel vecchio sito ora cristallizzato in forma statica e chiamato esogeomedismodotnet
Chi è curioso può provare a trovarlo perché qui non ne voglio parlare

Lo stile comunque è facilmente traducibile in termini di punti e virgole
ogni a capo può rappresentare una virgola o un punto
se la frase successiva inizia con un maiuscola
allora rappresenta un punto

E cosa succede se la frase inizia con un maiuscola dovuta a un nome proprio?
Succede che non c’è certezza allora
ma sarebbe peggio se tutti i segni d’interpunzione fossero al loro posto ma il testo contenesse errori logici o concettuali
quindi il senso di questo discorso è che non devi fidarti di un testo e la carenza di segni d’interpunzione ha la funzione di far mettere in dubbio tutto

Lascia un commento